E’ possibile inviare email sia tramite programmi di posta, come ad es. MS Outlook, che tramite webmail da https://mail.tim.it .
Se riscontri problemi nell'invio di mail utilizzando un programma di posta, controlla la corretta configurazione del tuo client ed i relativi parametri di configurazione per gli account alice.it o tim.it.
per Bluetooth Boom HX600 Ear Dispositivi Auricolari e Motorola 2 Loops Grigio Importante - Novità nell'utilizzo della mail da client di Posta
Per tutelare i propri clienti dal fenomeno dello spam e dall’inserimento in black list dei server TIM, con conseguente mancata ricezione dei messaggi da parte di alcuni Provider Mail, dai server SMTP di TIM non è più possibile inviare email con mittente diverso dai domini di posta alice.it, aliceposta.it, tim.it, tin.it (anche tramite la porta standard 25 senza autenticazione).
Pertanto per consentire un utilizzo ottimale della posta elettronica, per i messaggi che si vuole comunque far partire con mittente non appartenente ai domini TIM (ad es. libero.it, virgilio.it, gmail.com, hotmail.it…) è necessario utilizzare il Server SMTP dello specifico Provider di Mail.
Inoltre ti invitiamo a leggere le guide sotto riportate per verificare il numero di invii e di destinatari del messaggio.
Se dopo queste verifiche hai ancora problemi ed in particolare, provando ad inviare mail dalla webmail, visualizzi l’errore " Le seguenti caselle di posta elettronica non sono disponibili o è impossibile trovarle :[email protected] ", è necessario effettuare la procedura riportata di seguito rispettando l'ordine indicato:
1) Inserisci il cellulare di recupero password al posto della domanda e risposta
2) Effettua il reset e/o cambio password con una più sicura (composta da lettere, numeri e caratteri speciali)
3) Controlla, nelle impostazioni della webmail, che nel campo mittente non siano presenti indirizzi mail strani o non impostati/conosciuti (è corretto che il campo sia vuoto o che sia presente la propria mail).
Entro le 24 ore dall'esecuzione di questa semplice procedura, il problema di invio mail a destinatari esterni al dominio di posta dovrebbe essere risolto.
Se, in generale, riesci ad inviare email ma ricevi messaggi di mancato recapito per alcuni destinatari, è possibile che l'indirizzo del destinatario sia stato inserito in una black list. Segui le indicazioni presenti in questa pagina per sapere come procedere.
Infine, se riesci a collegarti ad Internet ma dopo tutte le verifiche indicate in precedenza ancora non riesci ad inviare email né da webmail né da programma di posta:
- clicca su Apri Segnalazione, presente in questa pagina, per inviare una segnalazione all'Assistenza Tecnica.
- effettua una scansione sul tuo PC per assicurarti che non siano presenti programmi spyware/malware. Se trovi comunque difficoltà, ti informiamo che è disponibile il nostro servizio di assistenza a pagamento doctorTIM HOME: il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale la tua casella di posta.
Ti informiamo che Telecom Italia, per preservare i propri clienti dallo spamming, ovvero l’invio e la ricezione di messaggi indesiderati ad un gran numero di destinatari, stabilisce e modifica all’occorrenza il numero massimo di contatti che è possibile inserire in ogni e-mail da inviare e il numero massimo di invii giornalieri che è possibile effettuare.
- Il numero massimo di destinatari (considerando tutti i destinatari in A, CC e CCN) sia tramite webmail che tramite programma di posta (es. Microsoft Outlook) che attualmente è possibile inserire è 50. In caso di superamento di tale limite verrà visualizzato il seguente pop up:
E' possibile, infatti, che inconsapevolmente si diventi veicolo di posta indesiderata e che dalla propria connessione ADSL si generi un traffico anomalo di posta in uscita riconducibile al fenomeno dello Spamming . Per questo motivo, Telecom Italia ha adottato delle misure di sicurezza per tutelare i propri clienti e ti invita ad utilizzare porte dei server di posta diverse da quelle standard.
Se il numero di destinatari è inferiore a 50 e se riesci ad inviare mail tramite la webmail, scegli il programma di posta che utilizzi e verifica la configurazione della casella di posta.
Ti informiamo che Telecom Italia, per preservare i propri clienti dallo spamming, ovvero l’invio e la ricezione di messaggi indesiderati ad un gran numero di destinatari, stabilisce e modifica all’occorrenza il numero massimo di invii giornalieri che è possibile effettuare ed il numero massimo di contatti che è possibile inserire in ogni e-mail da inviare:
-
Il numero massimo di invii giornalieri attualmente possibile è 200. In caso di superamento di tale limite verrà visualizzato il seguente pop up:
E' possibile, infatti, che inconsapevolmente si diventi veicolo di posta indesiderata e che dalla propria connessione ADSL si generi un traffico anomalo di posta in uscita riconducibile al fenomeno dello Spamming . Per questo motivo, Telecom Italia ha adottato delle misure di sicurezza per tutelare i propri clienti e ti invita ad utilizzare porte dei server di posta diverse da quelle standard.
Se non hai superato gli Se riesci ad inviare mail tramite la webmail, scegli il programma di posta che utilizzi e verifica la configurazione della casella di posta .
e Ear HX600 2 Bluetooth Dispositivi per Motorola Loops Auricolari Grigio Boom
Con Outlook 2010 è possibile configurare configurare caselle di posta gestite tramite POP3, IMAP e HTTP.
Con la casella di posta Alice o TIM puoi utilizzare i protocolli POP3 e IMAP :
- POP3 : permette di trasferire i messaggi dal server di posta al tuo PC. La configurazione di default cancella i messaggi dal server e rappresenta la soluzione ottimale se leggi la posta sempre dallo stesso PC.
- IMAP : permette di gestire i messaggi mantenendoli sul server fino a quando non decidi di eliminarli. E' la soluzione ottimale se leggi la posta da diversi PC.
Per configurare un nuovo account di posta, clicca su File e nelle Informazioni Account clicca su Aggiungi account :
Nella schermata successiva seleziona Configura manualmente le impostazioni del server o tipi di server aggiuntivi e clicca su Avanti :
Seleziona Posta elettronica Internet e clicca su Avanti :
Nei campi Informazioni utente inserisci i tuoi dati.
Consulta la tabella per inserire correttamente i parametri in base al dominio della tua casella di posta @alice.it o @tim.it
[email protected] | [email protected] | Protocolli Standard | Protocolli sicuri* | |
Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it | [email protected] | Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tim.it | [email protected] | [email protected] |
Server di posta in arrivo POP3 | in.alice.it | Server di posta in arrivo POP3 | pop.tim.it | pop.tim.it |
Server di posta in arrivo IMAP | in.alice.it | Server di posta in arrivo IMAP | imap.tim.it | imap.tim.it |
Numero porta server POP3 | 110 | Numero porta server POP3/POP3s | 110 | 110 |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS | ||
Numero porta server IMAP | per Boom e 2 Auricolari Motorola Loops HX600 Bluetooth Dispositivi Ear Grigio 143 | Numero porta server IMAP/IMAPs | 143 | 143 |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS | ||
Server di posta in uscita SMTP | out.alice.it | Server di posta in uscita SMTP | smtp.tim.it | smtp.tim.it |
Numero porta server SMTP | 587 | Numero porta server SMTP/SMTPs | 587 | 587 |
Autenticazione posta in uscita (SMTP) | necessaria | Autenticazione posta in uscita SMTP/SMTPs | necessaria | necessaria |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS |
* Configurazione mail @tim.it con protocolli sicuri - Per le caselle di posta @tim.it è possibile selezionare le versioni evolute dei protocolli standard di invio e ricezione della posta che prevedono la crittografia per la gestione sicura dei messaggi. In questo caso alla voce Metodo di Crittografia deve essere specificato StartTLS come indicato in tabella (o TLS per i programmi di posta che non prevedono StartTLS).
N.B. In alternativa, per i programmi di posta che non prevedono come metodo di crittografia né StartTLS né TLS, ad esempio i client di posta per il mondo iOS , è possibile utilizzare per il server della Posta in Arrivo anche il Metodo di Crittografia SSL , con gli stessi nomi server ma su porte diverse, rispettivamente:
POP3s porta 993 Metodo di Crittografia: SSL
IMAPs porta 995 Metodo di Crittografia: SSL
Se possiedi altri indirizzi email, inserisci i parametri di configurazione specifici per il tuo dominio di posta.
Clicca su Altre impostazioni... :
Nella cartella Server di posta in uscita verifica che siano selezionate le voci Il server di posta in uscita (SMTP) richiede l'autenticazione e Utilizza le stesse impostazioni del server della posta in arrivo .
Seleziona la cartella Impostazioni avanzate ed inserisci nel campo Server di posta in arrivo (POP3) :
- 110 se gestisci la tua casella con il protocollo POP3
- 143 se gestisci la tua casella con il protocollo IMAP
Nel campo Server di posta in uscita (SMTP) inserisci 587 e poi clicca su OK .
Clicca su Avanti e poi su Fine per completare la configurazione della casella di posta elettronica.
Motorola Loops Ear Boom 2 HX600 Bluetooth Grigio Auricolari e Dispositivi per
Su Windows Mail è possibile configurare e gestire la casella di posta Alice o TIM sia tramite POP3 che tramite IMAP . La differenza è nella gestione delle email che può avvenire sul pc (POP3) o direttamente sul server (IMAP).
- POP3 : prevede il download di tutti i messaggi su Windows Mail e la successiva cancellazione dei messaggi sul server. Questa configurazione permette di liberare maggior spazio sul server per la ricezione di nuove mail ed è la configurazione suggerita per un utente con necessità di scaricare le mail da un unico pc.
- IMAP : permette di gestire la posta direttamente sul server scaricando esclusivamente i messaggi desiderati velocizzandone così la lettura. L'eliminazione dei messaggi avviene solo quando vengono eliminati anche da Windows Mail. E' necessario quindi eliminare i messaggi più vecchi per fare spazio ai nuovi in arrivo limitando così il numero di quelli conservabili su Windows Mail. Questa configurazione è suggerita per chi legge la posta da diversi pc con programmi di posta o direttamente dalla Webmail.
Per configurare un nuovo account di posta con protocollo POP3 (o IMAP), seleziona la voce Strumenti e successivamente Account... .
A questo punto clicca su Aggiungi...
e seleziona Account di posta elettronica :
La prima cosa che viene richiesta al momento della creazione dell'account è il Nome che verrà visualizzato nel campo mittente.
Viene suggerito di inserire il nome e cognome dell'utilizzatore o la ragione sociale; è comunque possibile inserire qualsiasi testo.
Dopo avere inserito il nome clicca su Avanti .
Nella schermata successiva clicca nuovamente su Avanti :
A questo punto vengono richiesti i parametri di connessione per ricevere ed inviare i messaggi di posta.
Seleziona dal menu come tipo server di posta in arrivo POP3 (o IMAP ).
Consulta la tabella per inserire correttamente i parametri in base al dominio della tua casella di posta @alice.it o @tim.it
[email protected] | [email protected] | Protocolli Standard | Protocolli sicuri* | |
Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it | [email protected] | Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tim.it | [email protected] | [email protected] |
Server di posta in arrivo POP3 | in.alice.it | Server di posta in arrivo POP3 | pop.tim.it | pop.tim.it |
Server di posta in arrivo IMAP | in.alice.it | Server di posta in arrivo IMAP | imap.tim.it | imap.tim.it |
Numero porta server POP3 | 110 | Numero porta server POP3/POP3s | 110 | 110 |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS | ||
Numero porta server IMAP | 143 | Numero porta server IMAP/IMAPs | 143 | 143 |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS | ||
Server di posta in uscita SMTP | out.alice.it | Bluetooth 2 Auricolari e Dispositivi Ear Boom Motorola HX600 Loops Grigio per Server di posta in uscita SMTP | smtp.tim.it | smtp.tim.it |
Numero porta server SMTP | Loops e Boom Grigio HX600 2 Dispositivi Bluetooth Ear Motorola Auricolari per 587 | Numero porta server SMTP/SMTPs | 587 | 587 |
Autenticazione posta in uscita (SMTP) | necessaria | Autenticazione posta in uscita SMTP/SMTPs | necessaria | necessaria |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS |
* Configurazione mail @tim.it con protocolli sicuri - Per le caselle di posta @tim.it è possibile selezionare le versioni evolute dei protocolli standard di invio e ricezione della posta che prevedono la crittografia per la gestione sicura dei messaggi. In questo caso alla voce Metodo di Crittografia deve essere specificato StartTLS come indicato in tabella (o TLS per i programmi di posta che non prevedono StartTLS).
N.B. In alternativa, per i programmi di posta che non prevedono come metodo di crittografia né StartTLS né TLS, ad esempio i client di posta per il mondo Ear Grigio Boom e 2 Motorola HX600 Auricolari Dispositivi per Bluetooth Loops iOS, è possibile utilizzare per il server della Posta in Arrivo anche il Metodo di Crittografia SSL , con gli stessi nomi server ma su porte diverse, rispettivamente:
POP3s porta 993 Metodo di Crittografia: SSL
IMAPs porta 995 Metodo di Crittografia: SSL
Se possiedi altri indirizzi email, inserisci i parametri di configurazione specifici per il tuo dominio di posta.
Clicca nuovamente su Avanti.
Inserisci nel campo Nome utente posta elettronica il nome della tua casella email con l'estensione "alice.it" o "tim.it" e la password di posta elettronica forniti da TIM.
Abilitando l'opzione: Memorizza password eviterai di inserire la password ad ogni accesso a Windows Mail:
Clicca su Avanti e poi seleziona Fine: la configurazione è completata, Windows Mail provvederà a scaricare i nuovi messaggi di posta elettronica dal server.
Con Outlook 2007 è possibile configurare configurare caselle di posta gestite tramite POP3, IMAP e HTTP.
Con la casella di posta Alice o TIM puoi utilizzare i protocolli POP3 e IMAP :
- POP3 : permette di trasferire i messaggi dal server di posta al tuo PC. La configurazione di default cancella i messaggi dal server e rappresenta la soluzione ottimale se leggi la posta sempre dallo stesso PC.
- IMAP : permette di gestire i messaggi mantenendoli sul server fino a quando non decidi di eliminarli. E' la soluzione ottimale se leggi la posta da diversi PC.
Per configurare un nuovo account di posta, clicca su Strumenti e poi su Impostazioni account :
Seleziona la scheda Posta elettronica e clicca su Nuovo :
Nella schermata successiva seleziona Configura manualmente le impostazioni del server o tipi di server aggiuntivi e clicca su Avanti :
Seleziona Posta elettronica Internet e clicca su Avanti :
Nei campi Informazioni utente inserisci i tuoi dati.
Seleziona il tipo di account se POP3 o IMAP (vedi descrizione ad inizio pagina) e consulta la tabella per inserire correttamente i parametri in base al dominio della tua casella di posta @alice.it o @tim.it
[email protected] | [email protected] | Protocolli Standard | Protocolli sicuri* | |
Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it | [email protected] | Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tim.it | [email protected] | [email protected] |
Server di posta in arrivo POP3 | in.alice.it | Server di posta in arrivo POP3 | pop.tim.it | pop.tim.it |
Server di posta in arrivo IMAP | in.alice.it | Server di posta in arrivo IMAP | imap.tim.it | imap.tim.it |
Numero porta server POP3 | 110 | Numero porta server POP3/POP3s | 110 | 110 |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS | ||
Numero porta server IMAP | 143 | Numero porta server IMAP/IMAPs | 143 | 143 |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS | ||
Server di posta in uscita SMTP | out.alice.it | Server di posta in uscita SMTP | smtp.tim.it | smtp.tim.it |
Numero porta server SMTP | 587 | Numero porta server SMTP/SMTPs | 587 | 587 |
Autenticazione posta in uscita (SMTP) | necessaria | Autenticazione posta in uscita SMTP/SMTPs | necessaria | necessaria |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS |
* Configurazione mail @tim.it con protocolli sicuri - Per le caselle di posta @tim.it è possibile selezionare le versioni evolute dei protocolli standard di invio e ricezione della posta che prevedono la crittografia per la gestione sicura dei messaggi. In questo caso alla voce Metodo di Crittografia deve essere specificato StartTLS come indicato in tabella (o TLS per i programmi di posta che non prevedono StartTLS).
N.B. In alternativa, per i programmi di posta che non prevedono come metodo di crittografia né StartTLS né TLS, ad esempio i client di posta per il mondo iOS , è possibile utilizzare per il server della Posta in Arrivo anche il Metodo di Crittografia SSL , con gli stessi nomi server ma su porte diverse, rispettivamente:
POP3s porta 993 Metodo di Crittografia: SSL
IMAPs porta 995 Metodo di Crittografia: SSL
Se possiedi altri indirizzi email, inserisci i parametri di configurazione specifici per il tuo dominio di posta.
Nel campo Nome utente inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e nel campo Password digita la password della tua casella di posta.
Clicca su Altre impostazioni... :
Nella cartella Server di posta in uscita verifica che siano selezionate le voci Il server di posta in uscita (SMTP) richiede l'autenticazione e Utilizza le stesse impostazioni del server della posta in arrivo .
Seleziona la cartella Impostazioni avanzate ed inserisci nel campo Server di posta in arrivo (POP3) :
- 110 se gestisci la tua casella con il protocollo POP3
- 143 se gestisci la tua casella con il protocollo IMAP
Nel campo Server di posta in uscita (SMTP) inserisci 587 e poi clicca su OK .
Clicca su Avanti e poi su Fine per completare la configurazione della casella di posta elettronica.
Se Mail viene avviato per la prima volta, apparirà in automatico il wizard di configurazione di un account di posta.
Per aggiungere un account successivamente, clicca in alto a sinistra su Mail , poi sulla voce Preferenze e quindi su Account :
Dalla finestra Account clicca sul segno + posto in basso a sinistra della finestra, e compila i campi presenti:
Inserisci le credenziali della casella di posta da configurare e clicca su Continua :
Su Mail è possibile configurare e gestire la casella di posta TIM sia tramite POP3 che tramite IMAP .
La differenza consiste nella gestione delle email che può avvenire sul pc (POP3) o direttamente sul server (IMAP).
-
POP3 : prevede il download di tutti i messaggi su Windows Mail e la successiva cancellazione dei messaggi sul server. Questa configurazione permette di liberare maggior spazio sul server per la ricezione di nuove mail ed è la configurazione suggerita per un utente con necessità di scaricare le mail da un unico pc.
-
IMAP : permette di gestire la posta direttamente sul server scaricando esclusivamente i messaggi desiderati velocizzandone così la lettura. L'eliminazione dei messaggi avviene solo quando vengono eliminati anche da Windows Mail. E' necessario quindi eliminare i messaggi più vecchi per fare spazio ai nuovi in arrivo limitando così il numero di quelli conservabili su Windows Mail. Questa configurazione è suggerita per chi legge la posta da diversi pc con programmi di posta o direttamente dalla Webmail.
Clicca sul menu Tipo account per scegliere il tipo di protocollo (nell’esempio POP)
Seleziona il tipo di account se POP3 o IMAP (vedi descrizione ad inizio pagina) e consulta la tabella per inserire correttamente i parametri in base al dominio della tua casella di posta @alice.it o @tim.it e al termina clicca su Continua
[email protected] | [email protected] | Protocolli Standard | Protocolli sicuri* | |
Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it | [email protected] | Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tim.it | [email protected] | [email protected] |
Server di posta in arrivo POP3 | in.alice.it | Server di posta in arrivo POP3 | pop.tim.it | pop.tim.it |
Server di posta in arrivo IMAP | in.alice.it | Server di posta in arrivo IMAP | imap.tim.it | imap.tim.it |
Numero porta server POP3 | 110 | Numero porta server POP3/POP3s | 110 | 110 |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS | ||
Numero porta server IMAP | 143 | Numero porta server IMAP/IMAPs | 143 | 143 |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS | ||
Server di posta in uscita SMTP | out.alice.it | Server di posta in uscita SMTP | smtp.tim.it | smtp.tim.it |
Numero porta server SMTP | 587 | Numero porta server SMTP/SMTPs | 587 | 587 |
Autenticazione posta in uscita (SMTP) | necessaria | Autenticazione posta in uscita SMTP/SMTPs | necessaria | necessaria |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS |
* Configurazione mail @tim.it con protocolli sicuri - Per le caselle di posta @tim.it è possibile selezionare le versioni evolute dei protocolli standard di invio e ricezione della posta che prevedono la crittografia per la gestione sicura dei messaggi. In questo caso alla voce Metodo di Crittografia deve essere specificato StartTLS come indicato in tabella (o TLS per i programmi di posta che non prevedono StartTLS).
N.B. In alternativa, per i programmi di posta che non prevedono come metodo di crittografia né StartTLS né TLS, ad esempio i client di posta per il mondo iOS , è possibile utilizzare per il server della Posta in Arrivo anche il Metodo di Crittografia SSL , con gli stessi nomi server ma su porte diverse, rispettivamente:
POP3s porta 993 Metodo di Crittografia: SSL
IMAPs porta 995 Metodo di Crittografia: SSL
Se possiedi altri indirizzi email, inserisci i parametri di configurazione specifici per il tuo dominio di posta.
Dopo aver cliccato, il programma tenterà un collegamento per verificare i dati immessi.
Clicca su Continua .
Nella finestra successiva inserisci il parametro richiesto nel campo Server di posta in uscita , seleziona la voce Usa autenticazione e digita l' indirizzo di posta completo e la password nei rispettivi campi, come in figura.
Clicca su Continua :
Verrà effettuata una verifica dei dati immessi per la posta in uscita.
Clicca su Continua e, dopo aver verificato la correttezza dei dati immessi nella finestra di Riepilogo account , premi il tasto Crea per terminare la procedura di configurazione account sul client di posta.
Per configurare un account di posta @alice.it o @tim.it con protocollo POP3 o IMAP , clicca sul menu Strumenti e poi su Impostazioni account...
Nella finestra Impostazione account , clicca in basso a sinistra sul tasto Aggiungi account...
Nella schermata successiva, scegli Account di posta e clicca su Avanti :
Inserisci il nome che verrà visualizzato nel campo mittente ( Nome ) ed il tuo indirizzo di posta ( Indirizzo email ) e clicca su Avanti :
Nella schermata successiva, seleziona il protocollo che desideri utilizzare per la connessione al server di posta.
Con Thunderbird è possibile configurare caselle di posta gestite tramite POP3 o IMAP .
-
POP3 : permette di trasferire i messaggi dal server di posta al proprio PC. La configurazione di default cancella i messaggi dal server e rappresenta la soluzione ottimale se leggiamo la posta sempre dallo stesso PC.
-
IMAP : permette di gestire i messaggi mantenendoli sul server fino a quando non decidiamo di eliminarli. E' la soluzione ottimale se leggiamo la posta da diversi PC.
Seleziona il tipo di protocollo che preferisci se POP3 o IMAP (vedi descrizione ad inizio pagina) e consulta la tabella per inserire correttamente i parametri in base al dominio della tua casella di posta @alice.it o @tim.it al termine clicca su Avanti per continuare
[email protected] | Muzili Leggeri Cuffie blue Bluetooth Bluetooth 0 Auricolari Hi Fi 5 TWS waxRqgXF[email protected] | Protocolli Standard | Protocolli sicuri* | |
Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it | [email protected] | Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tim.it | [email protected] | [email protected] |
Server di posta in arrivo POP3 | in.alice.it | Server di posta in arrivo POP3 | pop.tim.it | pop.tim.it |
Server di posta in arrivo IMAP | in.alice.it | Server di posta in arrivo IMAP | imap.tim.it | imap.tim.it |
Numero porta server POP3 | 110 | Numero porta server POP3/POP3s | 110 | 110 |
2 e Loops Grigio Bluetooth Boom Dispositivi Auricolari Ear per Motorola HX600 | Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS | |
Numero porta server IMAP | 143 | Numero porta server IMAP/IMAPs | 143 | 143 |
Metodo di Crittografia | Nessuno | Bluetooth 2 Dispositivi Grigio Boom HX600 per e Auricolari Ear Motorola Loops StartTLS | ||
Server di posta in uscita SMTP | out.alice.it | Server di posta in uscita SMTP | smtp.tim.it | smtp.tim.it |
Numero porta server SMTP | 587 | Numero porta server SMTP/SMTPs | 587 | 587 |
Autenticazione posta in uscita (SMTP) | necessaria | Autenticazione posta in uscita SMTP/SMTPs | necessaria | necessaria |
Metodo di Crittografia | Nessuno | StartTLS |
* Configurazione mail @tim.it con protocolli sicuri - Per le caselle di posta @tim.it è possibile selezionare le versioni evolute dei protocolli standard di invio e ricezione della posta che prevedono la crittografia per la gestione sicura dei messaggi. In questo caso alla voce Metodo di Crittografia deve essere specificato StartTLS come indicato in tabella (o TLS per i programmi di posta che non prevedono StartTLS).
N.B. In alternativa, per i programmi di posta che non prevedono come metodo di crittografia né StartTLS né TLS, ad esempio i client di posta per il mondo iOS , è possibile utilizzare per il server della Posta in Arrivo anche il Metodo di Crittografia SSL , con gli stessi nomi server ma su porte diverse, rispettivamente:
POP3s porta 993 Metodo di Crittografia: SSL
IMAPs porta 995 Metodo di Crittografia: SSL
Se possiedi altri indirizzi email, inserisci i parametri di configurazione specifici per il tuo dominio di posta.
Sia per la posta in entrata che per quella in uscita, inserisci il Nome utente , che corrisponde al tuo indirizzo mail, compreso il dominio @alice.it o @tim.it, e clicca su Avanti :
Specifica il nome per il nuovo account di posta creato e clicca su Avanti :
Thunderbird riassume i parametri inseriti fino a questo momento:
Verifica la correttezza dei dati e clicca su Fine .